Ambulatorio cheratocono

Ambulatorio cheratocono

Visita oculistica Roma

Che cosa è il cheratocono

Il cheratocono è una patologia oculare, una malattia degenerativa non infiammatoria che colpisce la porzione centrale della cornea che si assottiglia progressivamente e si curva in modo accentuato e anomalo verso l’esterno.

Questa malattia oculare per cui il fattore genetico ha probabilmente un suo peso si manifesta in genere in età adolescenziale e con frequenza maggiore nel sesso femminile ma tende ad arrestarsi spontaneamente attorno ai 40 anni.

Di solito colpisce entrambi gli occhi, anche se non in contemporanea, provocando disturbi visivi progressivi come la perdità di acuità visiva in tutte le direzioni , aumento della miopia e dell’astigmatismo da cheratocono, visione notturna ridotta ed invalidanti come il rischio di perdere la vista e l’integrità del bulbo oculare.

Talvolta il cheratocono può progredire più rapidamente, provocando la comparsa di edema e cicatrici corneali. Le anomalie o lesioni della cornea associate al cheratocono possono influenzare in modo significativo la capacità di eseguire compiti semplici, come guidare, guardare la televisione o leggere un libro.

I sintomi del cheratocono possono comprendere:

· Visione distorta;

· Aumento della sensibilità alla luce (fotofobia);

· Irritazione oculare lieve;

· Offuscamento della vista

· Doppia visione con un occhio chiuso (poliopia monoculare).

Importanza della prevenzione e diagnosi del cheratocono

Per diagnosticare il cheratocono in fase molto iniziale è fondamentale effettuare una visita oculistica nei bambini nelle tappe dei 3, 6,12 anni e non appena si avverta una visione disturbata o diversa dal solito.

La diagnosi più moderna si avvale di topografi corneali a scansione, che forniscono lo spessore corneale in ogni punto permettendo di seguire l’evoluzione della cornea e monitorarla nel tempo.

Invista CEnter per la diagnosi del cheratocono si avvale del nuovo laser OCT SLO OTI per l’esame specialistico che analizza precocemente forme di ectasia corneale e di cheratocono scarsamente evoluto, della cheratometria, della conta endoteliale , della pachimetria e della topografia corneale.

Per informazioni

Per informazioni puoi riempire il form qui in basso, scrivere a info@invistacenter.com o chiamare il numero 06 8200 3590 o scrivere al numero WhatsApp 329 4865 229