Biometria No Contact

Altro esame cardine nella pianificazione di un intervento di cataratta è la biometria corneale. Mediante la biometria è possibile misurare con precisione la lunghezza antera-posteriore del bulbo oculare. Esistono due tipo di biometria quella a ultrasuoni e quella ottica. Il primo tipo deriva dall’ecografia e utilizza una sonda A-scan, quindi si tratta di un esame a contatto. Il secondo tipo di biometria sfrutta invece il principio dell’interferometria ottica a coerenza parziale e utilizza un raggio luminoso. Vengono esaminati altri parametri oltre alla lunghezza del bulbo, come l’ampiezza della camera anteriore e la curvatura corneale e, applicando delle formule matematiche, calcola il potere del cristallino artificiale da impiantare durante l’intervento di cataratta.
QUANDO:
E’ indispensabile nella programmazione di un intervento di cataratta ma può essere utilizzato ogni qualvolta si abbia esigenza di misurare la lunghezza del bulbo oculare o di altre strutture.
Per informazioni puoi riempire il form qui in basso, scrivere a info@invistacenter.com o chiamare il numero 06 8200 3590
Per informazioni e appuntamenti usa i pulsanti qui in basso
Finanziamenti
Per tutti i pazienti un nuovo programma di credito personale, ideale per la salute, per non dover attendere dando solo un piccolo impegno economico.