Pachimetria Corneale

E’ un esame diagnostico che calcola lo spessore della cornea, importante indicatore dello stato di salute della stessa. Esistono diversi tipi di pachimetri a seconda che sfruttino principi ultrasonografici o ottici. I dispositivi del primo tipo consentono di effettuare la misurazione esclusivamente ponendo la sonda “a contatto” perpendicolarmente alla superficie corneale in un punto stabilito. L’esame viene quindi eseguito previa instillazione di anestetico topico. Con i pachimetri ottici è invece possibile eseguire la misurazione in modo non invasivo e realizzando mappe dello spessore punto per punto.
QUANDO:
E’ un esame fondamentale nello screening e nella pianificazione di un intervento di chirurgia refrattiva. E’ inoltre utilissimo nella diagnosi, nella scelta terapeutica e nel follow-up di tutte le patologie corneali (es.cheratocono). La pachimetria è anche un indice della rigidità della cornea e di conseguenza ha un impatto sulla pressione intraoculare, di fatto rappresenta quindi un aiuto fondamentale nella valutazione del paziente glaucomatoso.