Tecnologie per la chirurgia refrattiva

Laser ad Eccimeri modello
Technolas Teneo 317
Dopo VENTI ANNI di esperienza, innovazione e presenza, come leader, nel mercato della rifrazione, con MILIONI di interventi chirurgici effettuati in più di OTTANTA PAESI in tutto il mondo, nasce il TECHNOLAS TENEO 317.
Il TECHNOLAS TENEO 317 rappresenta il perfetto equilibrio tra alta tecnologia, design ergonomico ed utilizzo intuitivo, caratteristiche che ci permettono di raggiungere il nostro obiettivo chiave: RISULTATI ECCELLENTI E PREVEDIBILI.
L’utilizzo di una tecnologia altamente sofisticata non e’ mai stato così semplice.
Laser a Femtosecondi modello
Intralase iFS 150Khz
E’ un modernissimo laser che permettere di eseguire tagli corneali di qualsiasi grandezza e profondità con un livello estremo di sicurezza. Questo apparecchio utilizza la tecnologia laser a femtosecondi la quale, in ogni singolo impulso genera una micro bolla che unita a una miriade di altre micro bolle crea un taglio di una precisione sconosciuta fino ad oggi. Questo strumento può essere utilizzato in chirurgia refrattiva per la creazione di flap corneali nella tecnica LASIK, o nella chirurgia del trapianto di cornea per eseguire sia tagli lamellari, che a tutto spessore. Presso InvistaCenter è presente un INTRALASE iFS a 150 Khz, che rappresenta la più moderna evoluzione tecnologica di questo laser.


Topografia corneale
CSO Sirius
Sirius è uno strumento di elevata precisione per la topografia del segmento anteriore oculare e l’analisi tridimensionale della cornea. Unendo la tecnologia Scheimpflug, che permette di misurare le strutture oculari interne, a quella Placido-based, ancora insuperata per la determinazione di elevazioni e curvature per la superficie anteriore, Sirius risulta indispensabile per la diagnosi e per la valutazione pre e post operatoria ai fini della chirurgia refrattiva e della cataratta.
Il dispositivo fornisce informazioni di pachimetria, elevazione, curvatura e potere diottrico di entrambe le superfici corneali su un diametro di 12 mm. Tutte le misure biometriche della camera anteriore vengono calcolate a partire da 25 sezioni della cornea. Oltre alla diagnostica clinica del segmento anteriore i campi piu comuni di applicazione sono: la chirurgia refrattiva e quella della cataratta.
Biometro
IOL Master Zeiss


Microscopia endoteliale
CSO Perseus
La microscopia endoteliale risulta indispensabile nella diagnostica di molte distrofie e degenerazioni corneali, nella valutazione pre e post operatoria della chirurgia della cataratta e dei trapianti di cornea. Perseus è un dispositivo automatico, non a contato, per l’analisi dell’endotelio corneale: Il dispositivo fornisce in modo rapido immagini di ottima qualità, nitide e ben contrastate. La densità cellulare, i valori di Pleomorfismo e Polimegatismo, unitamente al dato pachimetrico vengono calcolati automaticamente. Qualora si renda necessario effettuare valutazioni su zone periferiche della cornea il dispositivo e dotato di mire di fissazione atte allo scopo.