Visita oculistica pediatrica

Generalmente la prima valutazione è eseguita dal neonatologo poco dopo la nascita, prima della dimissione dall’ospedale.
Nel caso in cui non siano diagnosticate patologie e non ci siano familiarità per malattie oculari, i successivi controlli vanno programmati a 3 e a 6 anni. La visita oculistica è mirata alla ricerca di anomalie anatomiche, di eventuali difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo), di alterazioni della motilità oculare (strabismo, nistagmo) e dell’ambliopia (“occhio pigro”).
In questa fascia di età il sistema visivo è ancora in fase di sviluppo, pertanto è in grado di recuperare alcuni difetti se diagnosticati precocemente e trattati adeguatamente.
In seguito andranno programmate visite periodiche secondo l’indicazione dell’oculista.
QUANDO ANTICIPARE LA VISITA OCULISTICA
Alcuni comportamenti o lamentele del bambino possono essere indici di un problema oculare; in questi casi è opportuno prenotare subito una visita oculistica:quando-anticipare-la-visita
- Riflesso bianco della pupilla
- Inclinazione della testa
- Strizzare o sfregarsi gli occhi di frequente
- Fastidio alla luce intensa
- Occhio rosso
- Difficoltà a vedere la lavagna
- Difficoltà a leggere o ritardo rispetto agli altri nella lettura
- Mal di testa
Per informazioni
Per informazioni puoi riempire il form qui in basso, scrivere a info@invistacenter.com o chiamare il numero 06 8200 3590 o scrivere al numero WhatsApp 329 4865 229